La Scuola di italiano per stranieri è nata nel 2003 su iniziativa del Centro di Documentazione “Antonio Labriola” nella sede del Circolo operaio “Mirafiori” per offrire un aiuto solidale ai lavoratori immigrati, alle prese con le difficoltà di inserimento in un nuovo paese ed in una nuova città. Da allora hanno frequentato le lezioni un migliaio di studenti provenienti da 30 nazioni diverse. L’iniziativa si è così estesa al Circolo operaio “Barriera di Milano” grazie alla partecipazione volontaria di decine di insegnanti.La Scuola è articolata su diversi livelli: dall’accoglienza, anche di carattere individuale, con i primi rudimenti di lingua italiana, fino all’insegnamento della storia o della geografia d’Italia ed Europa. Sono previsti periodici momenti di discussione sui principali temi dell’attualità, dalle guerre del Medio Oriente alle condizioni di lavoro, nel segno della storica tradizione internazionalista del movimento operaio.
Pagine
Scuola italiano - Presentazione
Iscriviti a:
Post (Atom)